Consigli utili per mantenere una corretta idratazione durante le vacanze

Quando fa caldo è fondamentale garantire la corretta idratazione al nostro organismo. Come? Seguendo i nostri suggerimenti!

Poco importa se siete già al mare o ancora in città, tra lavoro, uscite con gli amici o impegnative gite fuori porta. Il grande caldo di questi giorni avrà di certo colpito anche voi.
La chiamano estate, arriva ogni anno e, puntualmente, tutti i media fanno a gara nel dare i migliori consigli per sopravvivere alla sua tradizionale calura.

Evitare di uscire nelle ore più calde, bere molto, non consumare cibi pesanti, preferire frutta e verdura, ecc., sono solo alcuni dei suggerimenti che ci sentiamo ripetere da radio, giornali, internet e tv. Tutte queste raccomandazioni sono giuste e sensate ma, c’è una problematica che assolutamente non va sottovalutata e che ci sembra doveroso approfondire: il rischio disidratazione.

Estate: rimanere idratati sotto l’ombrellone

Mantenere il corpo idratato è essenziale, soprattutto nei periodi più caldi dell’anno, specie quando si è al mare e il sole picchia forte. È proprio l’estate, infatti, la stagione in cui siamo più soggetti a soffrire di disidratazione. È fondamentale, allora, saper riconoscere per tempo i sintomi che contraddistinguono questa comune patologia, oltre a tenere bene a mente alcuni semplici consigli che possono aiutarci ad affrontare la canicola quotidiana. Vediamo quali:

  1. se sentite il bisogno di bere, soddisfatelo immediatamente! È l’organismo che lo chiede e non bisogna mai ignorare gli stimoli e i bisogni che arrivano dal nostro corpo. Non dimenticate che, l’intenso caldo e l’esposizione solare incidono molto sull’aumento del sudore e favoriscono la perdita di liquidi.
  2. Evitate tassativamente gli alcolici. Birra ghiacciata ed estate sono un connubio perfetto ma non per il nostro organismo. Le bevande alcoliche comportano vasodilatazione e aumentano il senso della sete. In spiaggia, la migliore bevanda rimane sempre l’acqua.
  3. Riducete il consumo di caffè o tè, bevande che, se anche vengono bevute fredde, tendono a essere diuretiche e non soddisfano il bisogno di idratazione.
  4. Attenti all’acqua ghiacciata! Un sorso di acqua fredda è sì appagante ma, vista la temperatura del nostro corpo, berla può provocare una congestione. Meglio, allora, consumare liquidi a temperatura ambiente.
  5. Limitate o evitate le bibite gassate o troppo dolci e, se proprio non potete farne a meno, bevetele con moderazione. Oltre a fare male ai denti perché eccessivamente zuccherate, non dissetano mai quanto un buon bicchiere d’acqua!

Quanta acqua bere in spiaggia?

Come affrontare il caldo e l’afa dell’estate? Bevi tanta acqua e segui i nostri pratici consigli per superare l’estate senza rischiare la disidratazione.In linea generale, è difficile rispondere in maniera univoca a questa domanda. Ognuno di noi conduce un diverso stile di vita e ha proprie abitudini alimentari, per questo, la quantità di acqua da assumere giornalmente varia da soggetto a soggetto. Quando si è in vacanza al mare, però, è consigliabile berne almeno 2,5 – 3 litri al giorno.

Bere tanto fa bene al corpo e aiuta a prevenire i colpi di calore. L’acqua, infatti, mantiene costante la temperatura corporea evaporando attraverso la pelle.
Il colpo di calore, purtroppo, può colpire chiunque ma, i bambini e le persone anziane, sono le categorie a maggior rischio. Per questo, chi porta i bambini in spiaggia, deve tenere sotto controllo il quantitativo di liquidi che ingeriscono nel corso di tutta la giornata e cercare di non farli bere solo quando lo chiedono. Stessa cosa vale per gli anziani che avvertono meno la sensazione di sete. In questo caso, occorre stimolarli costantemente a bere almeno un bicchiere d’acqua ogni ora e non lasciare che ingeriscano liquidi solo al bisogno.

Ricordate, inoltre, che l’acqua si può assumere anche in maniera indiretta attraverso i cibi, verdura e frutta in primis, alimenti che d’estate non farete sicuramente fatica a trovare.
Per i più pigri e smemorati, invece, ci sono le innovative app che, tramite smartphone, vi ricorderanno di bere e vi diranno anche quanto.

Se siete in procinto di partire, allora, non dimenticate di fare scorte d’acqua da portare con voi sotto l’ombrellone. L’acqua è amica dell’estate e vi aiuterà a rimanere sempre dissetati e idratati anche quando le temperature saranno roventi!

 

Prenota Consulenza

COMPILA IL FORM NEI CAMPI OBBLIGATORI*

"*" indica i campi obbligatori

Senza Titolo*
Ho letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196* (privacy)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Noleggio Erogatori d’Acqua per Aziende
News

Noleggio Erogatori d’Acqua per Aziende

Flessibilità e Risparmio per il Tuo Business In un mondo del lavoro sempre più attento al benessere delle persone e alla sostenibilità ambientale, anche l’approvvigionamento

Erogatore d’Acqua per studi professionali
News

Erogatore d’Acqua per studi professionali

Perché Ogni Studio Professionale Dovrebbe Avere un Erogatore d’Acqua? Gli studi professionali – che si tratti di studi legali, medici, notarili, tecnici o commerciali –

Erogatori Acqua per Coworking
News

Erogatori Acqua per Coworking

Negli ultimi anni, gli spazi di coworking hanno vissuto una vera rivoluzione. Non sono più semplici ambienti dove condividere una scrivania, ma luoghi dinamici, pensati