I distributori acqua automatici stanno per cambiare il vending

I distributori automatici di acqua, bevande e snack sono al centro del mercato così detto del “vending”, termine con il quale ci si riferisce alla vendita e alla contestuale somministrazione dei prodotti alimentari su richiesta degli utilizzatori e tramite macchinari condizionati.

Secondo alcune stime recenti sono 30 milioni gli italiani che consumano abitualmente o saltuariamente prodotti prelevati dai distributori automatici: questo avviene presso i luoghi di lavoro, negli aeroporti, nelle scuole, negli ospedali, nelle palestre e in qualsiasi altro spazio aggregativo. In cima alle richieste degli esercenti e dei titolari degli uffici si trovano, in particolare, i distributori acqua automatici e i distributori di caffè. 

Chi acquista o noleggia i macchinari dovrà però presto fare i conti con nuove iniziative legislative ispirate al contrasto della plastica monouso. 

Verso quale futuro sta andando il settore dei distributori acqua automatici?

È infatti stata rimandata ancora una volta ma è sempre più vicina la Plastic tax, l’imposta sulla plastica da confezionamento che dal 2023 rivoluzionerà probabilmente la distribuzione automatica d’acqua e di altre bevande. 

I distributori di bottigliette d’acqua saranno subito penalizzati con l’introduzione di un sovraprezzo per il vuoto a rendere: sarà infatti necessario restituire l’involucro in PET una volta svuotato per ottenere la restituzione del deposito cauzionale. In America e altrove in Europa il Deposit Return Systems ha in effetti fruttato un buon 90% nella raccolta delle bottigliette.

Ma con quali sistemi potranno dunque organizzarsi i titolari delle attività commerciali? Tra tanti dubbi l’unica certezza è quella delle penali previste a carico di chi non rispetterà e non farà rispettare le nuove prescrizioni. 

In questo quadro sembra dunque naturale per chi opera nel vending spostarsi verso forme di distribuzione già per loro natura ecologiche e che non saranno quindi travolte da modifiche sostanziali. 

Ci riferiamo ai distributori acqua automatici che si collegano alla rete idrica e possono erogare, alla spina, qualunque tipo di acqua, dopo averla microfiltrata e migliorata nel sapore. Questi dispositivi permettono di liberarsi dalla plastica in ogni contesto e di risparmiare le emissioni di CO2 altrimenti necessaria per il trasporto e la distribuzione delle bottigliette d’acqua.

Inoltre i distributori automatici di acqua possono essere installati ovunque con grande semplicità poiché necessitano solo di una presa di corrente e di un allacciamento alla rete dell’acquedotto. I costi di manutenzione non sono alti come si crede e sono diverse le soluzioni contrattuali di acquisto o noleggio possibili.

ACQUALYS, specialisti dei distributori acqua automatici

La scelta dei modelli di distributori acqua automatici deve tener conto di alcuni elementi, orientati alla soddisfazione e al comfort del consumatore. Non basta infatti offrire un’acqua qualitativamente superiore e con un sapore gradevole, ma occorre garantire varietà e possibilità di scelta tra diversi tipi d’acqua (naturale e frizzante) e diverse temperature.

Ai distributori automatici di acqua si chiede anche facilità di utilizzo, con interfacce utente semplici e intuitive e il rispetto di elevati standard di igiene e sicurezza. 

L’impegno di ACQUALYS è, in tal senso, concreto, con particolare riferimento ai nostri modelli certificati “Covid free” nella linea ufficio e ai distributori acqua automatici Jolly by ACQUALYS, dotati di pulsanti touchless grazie ai quali è possibile effettuare scelte senza dover toccare lo schermo. 

I distributori automatici di acqua a marchio Waterlogic -azienda leader del settore della quale siamo distributori unici in Italia- ospitano una tecnologia di filtrazione esclusiva, brevettata sotto il nome di Firewall®. Ai microscopi dell’Università dell’Arizona ha dato prova di eccellenti capacità virucide, riuscendo a eliminare il 99.999% del SARSCoV-2 (COVID-19).

Le scocche dei distributori acqua automatici ACQUALYS sono inoltre facili da pulire e in alcuni casi possono essere personalizzate con il proprio logo e uno slogan.

L’acqua è quella della rete idrica: resa già sicura dai continui controlli delle autorità sanitarie locali, è un’acqua a km zero e quindi ecologica e libera dalla plastica. Il fatto che venga erogata sul momento ne garantisce la freschezza mentre un sistema complesso di filtri ai carboni attivi e lampade UV rassicura circa l’assenza di virus, batteri e tracce di cloro.

Non esiste dunque nessuna ragione a sfavore dei distributori acqua automatici, soprattutto in considerazione del fatto che i costi di noleggio e di acquisto resteranno anche in futuro inferiori rispetto quelli dei distributori di bottigliette d’acqua, anche a causa della nuova tassazione.

Se siete alla ricerca di distributori automatici acqua altamente performanti, in grado di incontrare i gusti del pubblico e di garantire la sicurezza sanitaria cui tutti aspirano, contattate i nostri consulenti al numero verde o compilate il modulo contatti sul nostro sito web. Riceverete consigli personalizzati e preventivi trasparenti.

Prenota Consulenza

COMPILA IL FORM NEI CAMPI OBBLIGATORI*

"*" indica i campi obbligatori

Senza Titolo*
Ho letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196* (privacy)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Noleggio Erogatori d’Acqua per Aziende
News

Noleggio Erogatori d’Acqua per Aziende

Flessibilità e Risparmio per il Tuo Business In un mondo del lavoro sempre più attento al benessere delle persone e alla sostenibilità ambientale, anche l’approvvigionamento

Erogatore d’Acqua per studi professionali
News

Erogatore d’Acqua per studi professionali

Perché Ogni Studio Professionale Dovrebbe Avere un Erogatore d’Acqua? Gli studi professionali – che si tratti di studi legali, medici, notarili, tecnici o commerciali –

Erogatori Acqua per Coworking
News

Erogatori Acqua per Coworking

Negli ultimi anni, gli spazi di coworking hanno vissuto una vera rivoluzione. Non sono più semplici ambienti dove condividere una scrivania, ma luoghi dinamici, pensati