Boccioni d’acqua in ufficio: una scelta poco sostenibile

boccioni-acqua-ufficio

Nel 2019 130 milioni di tonnellate di plastica monouso sono state gettate tra i rifiuti e almeno il 19% è stato disperso nell’ambiente. Nei prossimi 5 anni la produzione di plastica monouso crescerà del 30% e apporterà un grosso contributo all’inquinamento degli oceani e al surriscaldamento globale.

Secondo l’ultimo rapporto Plastic Waste Makers sarebbero solo una ventina le aziende responsabili di produrre il 55% dei rifiuti plastici monouso nel mondo: sacchetti, bottiglie e posate sono in testa alla classifica degli inquinanti prodotti da queste multinazionali.

Invertire la rotta è possibile solo grazie a leggi e divieti che impediscano la produzione di plastica monouso (come quelle entrate in vigore in Europa nel 2021) ma anche a livello individuale possiamo fare molto: quando c’è un’alternativa alla plastica monouso occorre darle spazio nelle nostre vite.

  • Al posto di cannucce, piatti e posate di plastica si possono acquistare monouso per la tavola in carta.
  • Gli spazzolini da denti in plastica si sostituiscono con spazzolini in legno.
  • Bisogna preferire i detersivi sfusi, al posto di quelli confezionati con la plastica.
  • Invece di acquistare l’acqua in bottiglie di plastica o in boccioni d’acqua (per l’ufficio) si può optare per i dispenser d’acqua per ufficio, che si collegano direttamente alla rete idrica e permettono di bere l’acqua di rubinetto migliorandone il sapore. 

Come tra poco vedremo, vanno in questa direzione anche le raccomandazioni delle autorità.

Ufficio plastic free senza i boccioni d’acqua, la campagna del Ministero dell’Ambiente

L’aumento della responsabilità sociale delle aziende è la tendenza del futuro. 

In molti uffici si fanno già oggi scelte sostenibili relative all’illuminazione, alla climatizzazione e al riutilizzo creativo. Troppo poco invece si fa per la plastica perché molte aziende lasciano ancora che i dipendenti prelevino bottigliette d’acqua dei distributori o si dissetino utilizzando boccioni d’acqua per ufficio.

In Italia il Ministero dell’Ambiente ha dato il buon esempio, eliminando tutta la plastica monouso alla quale si ricorreva prima della campagna #plasticfree e inserendo tra gli obiettivi dell’iniziativa l’eliminazione dei boccioni d’acqua per ufficio e delle bottiglie in plastica, da sostituirsi con l’installazione di distributori d’acqua alla spina allacciati alla rete idrica.

Per aderire all’iniziativa si chiede anche di “fornire o invitare i dipendenti a portare una propria tazza o borraccia per consumare bevande calde e fredde” e di “promuovere azioni di sensibilizzazione sull’importanza di ridurre l’inquinamento da plastica tra i dipendenti”.

Non c’è dunque alcun dubbio: l’acqua da bere in ufficio dev’essere quella di acquedotto, sicura e salutare perché molto più controllata di quella contenuta nelle bottiglie e nei boccioni d’acqua per ufficio. 

L’acqua alla spina dal rubinetto è inoltre erogata sul momento e non si corrono i rischi relativi al suo mantenimento all’interno di un contenitore in PET, le cui condizioni di trasporto e stoccaggio sono difficilmente verificabili dal consumatore finale. 

Sono infatti noti gli esiti di alcuni studi, che hanno dimostrato il pericolo potenziale nel consumo d’acqua lasciata all’interno di bottiglie o boccioni d’acqua per ufficio, quando la stessa non viene consumata velocemente o è trasportata e conservata in condizioni non ottimali.

Il dispenser d’acqua per ufficio permette invece di bere acqua corrente, appena erogata, filtrata e sottoposta (a seconda dei modelli) all’azione antivirale e battericida della luce ultravioletta.

Sono ormai trascorsi tre anni dalla campagna del dicastero e sono già centinaia le aziende, le scuole, le università, le associazioni e gli uffici che hanno assunto questo impegno formale nella direzione della sostenibilità.

Per comunicare la propria adesione alla campagna nazionale plastic free occorre accettare le linee guida e scrivere all’indirizzo: plasticfree@minambiente.it.

Per ricevere informazioni sui dispenser d’acqua per ufficio ACQUALYS, invece, potete contattare i nostri consulenti, gratuitamente e senza obblighi di acquisto.

Dispenser, Distributori e Erogatori d’acqua a rete idrica | ACQUALYS

Prenota Consulenza

COMPILA IL FORM NEI CAMPI OBBLIGATORI*

"*" indica i campi obbligatori

Senza Titolo*
Ho letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196* (privacy)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Noleggio Erogatori d’Acqua per Aziende
News

Noleggio Erogatori d’Acqua per Aziende

Flessibilità e Risparmio per il Tuo Business In un mondo del lavoro sempre più attento al benessere delle persone e alla sostenibilità ambientale, anche l’approvvigionamento

Erogatore d’Acqua per studi professionali
News

Erogatore d’Acqua per studi professionali

Perché Ogni Studio Professionale Dovrebbe Avere un Erogatore d’Acqua? Gli studi professionali – che si tratti di studi legali, medici, notarili, tecnici o commerciali –

Erogatori Acqua per Coworking
News

Erogatori Acqua per Coworking

Negli ultimi anni, gli spazi di coworking hanno vissuto una vera rivoluzione. Non sono più semplici ambienti dove condividere una scrivania, ma luoghi dinamici, pensati