Erogatori d’Acqua e Certificazione ISO 14001

Erogatori d’Acqua e Certificazione ISO 14001

La sostenibilità ambientale è ormai una priorità per le aziende che vogliono essere competitive, innovative e responsabili. In questo contesto, la certificazione ISO 14001 rappresenta uno degli standard internazionali più diffusi per i sistemi di gestione ambientale. Non si tratta solo di un’etichetta da esibire, ma di un impegno strutturale e documentabile nella riduzione dell’impatto ambientale dell’impresa.

Sempre più realtà – dalle PMI ai grandi gruppi industriali – scelgono di certificarsi ISO 14001 per migliorare i propri processi, ottimizzare l’uso delle risorse naturali e rispondere alle aspettative di clienti, stakeholder e istituzioni. Ma come si integra questo approccio nella gestione quotidiana delle attività aziendali?

Tra gli aspetti spesso trascurati ma strategicamente rilevanti c’è la gestione dell’acqua potabile. Molte aziende, pur avendo un piano ambientale, continuano a utilizzare bottiglie in PET o boccioni di plastica, che implicano trasporti frequenti, costi di smaltimento e spreco di risorse. È qui che entra in gioco l’importanza di adottare erogatori d’acqua collegati alla rete idrica, efficienti, igienici e a ridotto impatto.

Gli erogatori Acqualys, progettati per rispondere alle esigenze delle aziende moderne, offrono una soluzione concreta e coerente con i criteri della ISO 14001. Consentono di eliminare completamente l’uso della plastica monouso, ridurre le emissioni legate alla logistica dell’acqua confezionata e migliorare la sostenibilità dell’ufficio, della produzione o della sede operativa.

Inoltre, grazie alla formula di noleggio operativo all inclusive, Acqualys garantisce un servizio continuo, controllabile e documentabile – caratteristiche essenziali per le aziende che vogliono ottenere o mantenere la certificazione ambientale.

La Gestione delle Risorse Idriche nella ISO 14001

La ISO 14001 richiede alle aziende di identificare e gestire gli aspetti ambientali significativi connessi alle proprie attività, prodotti e servizi. Tra questi, la gestione delle risorse idriche è uno degli elementi chiave. Non solo per l’impatto diretto legato al consumo d’acqua, ma anche per le pratiche collegate al packaging, allo smaltimento dei rifiuti, al trasporto e all’efficienza complessiva dei processi.

Un’azienda che utilizza quotidianamente bottiglie di plastica o boccioni da 18 litri per il consumo interno – che si tratti di uffici, reparti di produzione o aree break – genera automaticamente un carico ambientale importante. Ogni bottiglia comporta produzione, trasporto, stoccaggio e smaltimento. In un’ottica ISO 14001, tutto ciò rappresenta un aspetto ambientale misurabile, potenzialmente migliorabile.

Sostituire queste soluzioni con erogatori collegati alla rete idrica, come quelli proposti da Acqualys, rappresenta una scelta concreta verso la prevenzione dell’inquinamento e la riduzione dell’impatto ambientale, due dei principali obiettivi della norma ISO. Gli erogatori eliminano completamente la plastica monouso, riducono i costi logistici legati alla fornitura dell’acqua e consentono un controllo più efficiente del consumo interno.

Inoltre, gli erogatori Acqualys sono compatibili con gli standard richiesti dalla ISO anche sotto il profilo della documentazione ambientale: la manutenzione regolare, la sanificazione programmata e l’uso di componenti certificati permettono di mantenere un tracciamento chiaro e verificabile – utile in fase di audit.

Integrare questi dispositivi nella Politica Ambientale aziendale non solo migliora la compliance normativa, ma invia un messaggio forte agli stakeholder: l’azienda non si limita ad aderire a una certificazione, ma compie scelte coerenti e sistemiche, capaci di produrre valore ambientale e reputazionale reale.

Erogatori d’Acqua e Sostenibilità Aziendale

Nel percorso verso una gestione aziendale sostenibile, ogni scelta operativa contribuisce a costruire una reputazione solida e coerente. L’adozione di erogatori d’acqua professionali Acqualys, oltre a soddisfare esigenze pratiche ed economiche, diventa una leva strategica per migliorare la performance ambientale e dimostrare impegno concreto verso la sostenibilità.

Gli erogatori collegati alla rete idrica eliminano la necessità di bottiglie o boccioni in plastica. Questo significa meno rifiuti da smaltire, meno trasporti legati alla consegna dei contenitori d’acqua, minori emissioni di CO₂ e una riduzione significativa dell’impatto ambientale complessivo. Questi vantaggi sono facilmente misurabili e documentabili, due requisiti fondamentali per qualsiasi sistema ISO 14001 o programma ESG (Environmental, Social and Governance).

Acqualys fornisce schede tecniche e dati di consumo che possono essere integrati nei bilanci di sostenibilità o nei documenti a supporto di audit ambientali. Questi strumenti permettono all’azienda di tracciare il proprio miglioramento continuo – uno dei pilastri della norma ISO – e di dimostrare impegni concreti verso obiettivi climatici e ambientali.

Inoltre, l’adozione di erogatori d’acqua Acqualys rientra in molte delle azioni virtuose riconosciute da bandi, fondi PNRR e agevolazioni fiscali per le imprese sostenibili. Si tratta di un intervento a basso impatto economico ma ad alto valore comunicativo, che rafforza la coerenza della strategia ambientale dell’impresa.

Sul piano reputazionale, un’azienda che elimina la plastica usa e getta dai propri ambienti di lavoro – e lo comunica correttamente – si posiziona come moderna, attenta, e allineata ai valori di clienti, dipendenti e partner. Un erogatore Acqualys in sala riunioni, in area break o in produzione diventa così non solo un servizio utile, ma anche un segnale tangibile di responsabilità ambientale.

Prodotti Acqualys Compatibili con gli Obiettivi ISO 14001

Scegliere il giusto erogatore d’acqua per un’azienda certificata ISO 14001 significa bilanciare sostenibilità, funzionalità ed efficienza energetica. Acqualys propone una gamma di soluzioni pensate per soddisfare proprio questi requisiti, offrendo prodotti sicuri, a basso impatto e ideali per l’ambiente professionale.

Tutti gli erogatori Acqualys sono collegati alla rete idrica e dotati di filtri di microfiltrazione o, nei modelli più avanzati, di tecnologie antibatteriche e UV istantaneo (come nei dispositivi Waterlogic). Questo consente di eliminare completamente l’uso di bottiglie o boccioni, migliorando la gestione ambientale e riducendo drasticamente l’uso di plastica.

Modelli consigliati per aziende green:

  • WL2 Firewall®
    Compatto e altamente igienico, ideale per uffici certificati ISO che richiedono sicurezza microbiologica e tracciabilità della manutenzione.

  • WL7 Firewall®
    Il top di gamma per ambienti ad alta affluenza. Tecnologia avanzata, erogazione di acqua fredda, ambiente, calda e frizzante, con consumi ottimizzati.

  • Erogatori sottobanco
    Perfetti per spazi eleganti o sale direzionali, si integrano in cucine aziendali o aree break ridotte. Ridotto impatto visivo, massima efficienza.

Tutti i prodotti sono disponibili con formule di noleggio personalizzate, ideali per essere integrate nei processi gestionali ISO. Acqualys fornisce documentazione tecnica, report di assistenza e materiali certificati, strumenti utili per i responsabili ambiente, RSPP o auditor esterni.

Grazie alla loro efficienza energetica e all’assenza di plastica, questi erogatori rappresentano una soluzione concreta e replicabile per aziende che puntano al miglioramento continuo, come richiesto dalla ISO 14001. Ogni modello può essere incluso nel piano di sostenibilità aziendale e contribuisce agli indicatori ambientali con dati tracciabili e trasparenti.

Il Servizio di Noleggio Acqualys per Aziende Certificate

Per un’azienda certificata ISO 14001, ogni fornitore deve essere valutato anche in termini di conformità ambientale e affidabilità gestionale. In questo senso, il servizio di noleggio operativo Acqualys rappresenta una soluzione perfettamente integrabile nei Sistemi di Gestione Ambientale (SGA), grazie alla sua chiarezza contrattuale, continuità di servizio e tracciabilità documentale.

Acqualys offre un noleggio all inclusive pensato per le imprese che puntano all’efficienza e alla sostenibilità:

  • Installazione a norma, effettuata da tecnici specializzati.
  • Sanificazioni e manutenzioni periodiche programmate.
  • Sostituzione filtri e componenti certificati.
  • Assistenza tecnica in tutta Italia, con tracciabilità completa.
  • Report e schede tecniche disponibili per ogni intervento.

Tutti questi elementi sono documentabili e costituiscono una base solida per i controlli interni e gli audit esterni legati alla certificazione ISO. Le aziende possono così dimostrare, in modo oggettivo, di aver adottato soluzioni coerenti con la propria Politica Ambientale e di avere sotto controllo gli aspetti significativi legati alla gestione dell’acqua potabile.

Inoltre, grazie alla flessibilità contrattuale, il servizio può essere adattato alle esigenze specifiche del cliente: ampliamento della rete di erogazione in più sedi, aggiornamento del modello installato, supporto tecnico extra per periodi di alta affluenza o ispezioni.

Acqualys lavora da anni con aziende già certificate o in fase di certificazione ISO, garantendo una partnership affidabile, trasparente e focalizzata sulla sostenibilità. Anche nella scelta dei modelli più efficienti dal punto di vista energetico, nella formazione del personale sull’utilizzo corretto degli erogatori e nella fornitura di materiali informativi per la comunicazione interna, il team Acqualys supporta le imprese in ogni fase.

Scegliere il noleggio Acqualys significa non solo semplificare la gestione dell’acqua aziendale, ma anche dotarsi di un servizio misurabile, conforme, e perfettamente allineato ai requisiti ISO 14001.

Un Piccolo Cambiamento per un Grande Impatto

Per molte aziende, la certificazione ISO 14001 non è solo un traguardo tecnico, ma un impegno concreto verso un futuro più sostenibile. È la dimostrazione di una visione strategica che unisce qualità, efficienza e responsabilità ambientale. In questo percorso, ogni scelta operativa ha un peso. Anche quella relativa all’acqua che viene offerta ogni giorno a dipendenti, clienti e visitatori.

Scegliere un erogatore d’acqua Acqualys significa fare una scelta coerente con i principi ISO: riduzione dei rifiuti, efficienza nella gestione delle risorse naturali, tracciabilità e miglioramento continuo. È una soluzione semplice, concreta e a basso impatto che consente di eliminare la plastica monouso, abbattere i costi logistici e migliorare l’immagine aziendale.

Ma non si tratta solo di sostenibilità ambientale. Si tratta anche di semplificare i processi interni, grazie a un servizio di noleggio che include installazione, manutenzione, supporto tecnico e documentazione utile per audit e rendicontazioni. Con Acqualys, l’erogatore diventa un elemento integrato nel sistema di gestione ambientale, capace di generare valore su più fronti: ambientale, economico e reputazionale.

Acqualys è già fornitore di fiducia per numerose imprese italiane certificate ISO 14001. Con un’offerta di prodotti selezionati, tecnologie avanzate (come quelle Waterlogic) e un supporto continuativo, è il partner ideale per chi vuole migliorare in modo misurabile e coerente.

Vuoi integrare gli erogatori d’acqua nel tuo piano ambientale aziendale?

Contattaci per una consulenza gratuita e scopri la soluzione più adatta alla tua realtà.










Prenota Consulenza

COMPILA IL FORM NEI CAMPI OBBLIGATORI*

"*" indica i campi obbligatori

Senza Titolo*
Ho letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196* (privacy)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Erogatori Acqua per Coworking
News

Erogatori Acqua per Coworking

Negli ultimi anni, gli spazi di coworking hanno vissuto una vera rivoluzione. Non sono più semplici ambienti dove condividere una scrivania, ma luoghi dinamici, pensati

Erogatori d’Acqua e Certificazione ISO 14001
News

Erogatori d’Acqua e Certificazione ISO 14001

La sostenibilità ambientale è ormai una priorità per le aziende che vogliono essere competitive, innovative e responsabili. In questo contesto, la certificazione ISO 14001 rappresenta

Come Ridurre il Consumo di Plastica in Casa
News

Come Ridurre il Consumo di Plastica in Casa

Il consumo eccessivo di plastica è uno dei problemi ambientali più gravi e urgenti della nostra epoca. Ogni anno finiscono negli oceani circa otto milioni