In molti uffici la pausa caffè e le riunioni sono accompagnate da boccioni d’acqua ingombranti e costosi da gestire. Sebbene questa soluzione sia stata a lungo la più diffusa, oggi sempre più aziende stanno valutando alternative più pratiche e sostenibili. Ma davvero conviene sostituire i tradizionali boccioni con un erogatore d’acqua per ufficio collegato direttamente alla rete idrica?
In questo articolo analizziamo il caso concreto di un’azienda con 50 dipendenti che ha scelto di fare il cambiamento, ottenendo vantaggi economici, ambientali e organizzativi.
Perché molti uffici usano ancora i boccioni d’acqua?
Nonostante l’innovazione tecnologica e la crescente attenzione alla sostenibilità, in molti ambienti di lavoro i boccioni continuano a essere la scelta più diffusa per l’approvvigionamento idrico. Il motivo è semplice: vengono percepiti come una soluzione immediata e senza pensieri.
Tuttavia, dietro questa apparente comodità si nascondono diverse criticità:
- Costi ricorrenti elevati: il noleggio dei boccioni e i continui rifornimenti incidono pesantemente sul bilancio aziendale.
- Problemi logistici: serve spazio per lo stoccaggio e personale per sostituire i boccioni vuoti.
- Impatto ambientale: il trasporto e l’uso di plastica generano emissioni di CO₂ e rifiuti difficili da smaltire.
- Igiene non sempre ottimale: i boccioni, una volta aperti, possono essere esposti a contaminazioni se non gestiti correttamente.
Per questi motivi, sempre più aziende si stanno chiedendo se non esista un’alternativa più efficiente e sostenibile.
La domanda chiave: conviene passare a un erogatore collegato alla rete idrica?
La sostituzione dei boccioni con un erogatore acqua ufficio collegato direttamente alla rete idrica è una scelta che oggi molte aziende stanno valutando. La domanda che si pongono è semplice: “Conviene davvero?”.
La risposta, come dimostra il caso che analizzeremo tra poco, è sì. Un dispenser d’acqua aziendale non solo elimina i costi e i problemi legati alla logistica dei boccioni, ma porta anche benefici concreti dal punto di vista economico, ambientale e organizzativo.
In particolare, i vantaggi si manifestano già nei primi mesi di utilizzo:
- nessun costo di trasporto o stoccaggio;
- fornitura continua e illimitata di acqua fresca, filtrata e sicura;
- riduzione dei rifiuti plastici;
- immagine aziendale più sostenibile agli occhi di clienti e dipendenti.
Per capire meglio l’impatto di questa scelta, vediamo il caso reale di un ufficio con 50 dipendenti che ha deciso di eliminare i boccioni e adottare un erogatore professionale.
Il caso studio: un ufficio elimina i boccioni e risparmia 3.000€ l’anno
Un’azienda con 50 dipendenti aveva sempre utilizzato i classici boccioni d’acqua per rifornire l’area break e le sale riunioni. Ogni mese sosteneva spese importanti per il noleggio e il trasporto, oltre a dover gestire la logistica interna: sostituzione dei contenitori, ingombri nello stoccaggio e continua necessità di approvvigionamento.
Di fronte a costi crescenti e a un’organizzazione sempre più complessa, la direzione ha deciso di sostituire i boccioni con un erogatore acqua ufficio collegato alla rete idrica, dotato di sistema di filtrazione professionale.
I risultati non si sono fatti attendere:
- Risparmio di circa 3.000€ all’anno, grazie all’eliminazione del contratto di noleggio dei boccioni.
- Riduzione delle emissioni di CO₂, eliminando il trasporto periodico dei contenitori.
- Maggior comodità per i dipendenti, con acqua fresca, sicura e sempre disponibile.
- Spazi ottimizzati, senza più l’ingombro dei boccioni da stoccare.
Questo esempio concreto dimostra come il passaggio a un erogatore collegato alla rete non sia solo una scelta di sostenibilità, ma anche un investimento intelligente per ridurre i costi e migliorare l’efficienza interna.
I vantaggi principali di un erogatore in ufficio
L’esperienza di questo ufficio da 50 dipendenti non è un caso isolato: sempre più aziende scoprono i benefici concreti che un distributore d’acqua per uffici può garantire rispetto ai tradizionali boccioni. I vantaggi si possono riassumere in quattro aree principali:
Risparmio economico
Con un erogatore acqua ufficio i costi fissi dei boccioni e del trasporto vengono azzerati. L’investimento iniziale si ammortizza rapidamente e il risparmio cresce anno dopo anno.
Maggiore comodità
Non serve più gestire le consegne né cambiare pesanti boccioni. I dipendenti hanno sempre a disposizione acqua fresca, filtrata e sicura, senza interruzioni.
Sostenibilità ambientale
Un dispenser acqua aziendale riduce drasticamente l’uso della plastica e le emissioni di CO₂ legate alla logistica. Un gesto concreto che migliora la responsabilità sociale d’impresa.
Immagine aziendale
Offrire ai propri collaboratori e ospiti acqua di qualità senza plastica migliora la percezione dell’azienda come realtà moderna, attenta al benessere e all’ambiente.
In sintesi, l’erogatore diventa un alleato strategico che coniuga efficienza, risparmio e sostenibilità.
Come scegliere il giusto erogatore per il tuo ufficio
Una volta compresi i vantaggi, resta una domanda fondamentale: quale erogatore scegliere per il proprio ufficio? La risposta dipende da alcuni fattori chiave:
- Numero di dipendenti: un ufficio piccolo può bastare con un modello compatto, mentre per team più numerosi servono erogatori con capacità maggiore.
- Tipologia di acqua desiderata: solo naturale fredda, oppure anche frizzante e a temperatura ambiente.
- Spazio disponibile: esistono soluzioni soprabanco, a colonna o integrate nei mobili.
- Livello di filtrazione: la qualità dell’acqua dipende dal sistema di microfiltrazione o ultrafiltrazione adottato.
Per semplificare la scelta, molte aziende si affidano a partner specializzati che offrono consulenza e installazione su misura.
Scopri la gamma completa di erogatori d’acqua per uffici Acqualys e trova la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Uffici più efficienti e sostenibili
Il caso dell’azienda con 50 dipendenti dimostra come un semplice cambiamento possa portare grandi benefici. Abbandonare i boccioni a favore di un erogatore acqua ufficio significa ridurre i costi, eliminare problemi di gestione, migliorare la comodità dei dipendenti e rafforzare l’immagine sostenibile dell’azienda.
In un contesto in cui efficienza e responsabilità ambientale sono valori sempre più richiesti da clienti e collaboratori, scegliere un dispenser acqua aziendale non è più un dettaglio, ma un investimento strategico.
Con un erogatore collegato alla rete idrica, l’ufficio diventa più moderno, organizzato e rispettoso dell’ambiente. Un passo concreto verso un futuro di lavoro più smart e sostenibile.