Casetta dell’acqua sì o no?

La crescente consapevolezza ambientale ha spinto molte persone a rivedere le proprie abitudini quotidiane, in particolare per quanto riguarda l’acqua da bere.

La scelta tra prelevare l’acqua potabile alla casetta dell’acqua o al distributore d’acqua domestico è sempre più importante per chi vuole evitare il ricorso alla plastica e bere un’acqua priva di sostanze nocive. In questo articolo scopriamo quali sono i pro e contro di entrambe le soluzioni.

Un’acqua di qualità, in ogni caso

Sia le casette dell’acqua che i distributori domestici filtrano l’acqua proveniente dalla rete idrica nazionale. Sebbene si tratti di un’acqua di qualità elevata è necessario trattarla ulteriormente per eliminare il cloro (sempre presente perché aggiunto ai fini della disinfezione), i metalli pesanti e altre sostanze indesiderate eventualmente presenti. La differenza principale tra l’acqua della casetta e quella del distributore che si collega alla rete idrica risiede, più che altro, nel tipo di filtrazione e nella comodità di prelievo.

Le casette dell’acqua utilizzano impianti di purificazione avanzati per garantire che l’acqua sia sicura e gradevole. Alcuni impianti offrono anche l’acqua frizzante, un plus che non tutti i distributori domestici possono offrire. Tuttavia, la qualità dell’acqua in queste strutture dipende fortemente dalla manutenzione e dalla gestione del servizio da parte delle autorità locali.

I distributori domestici, invece, portano il trattamento direttamente a casa vostra. Con filtri avanzati e tecnologie di ultima generazione come i raggi UV, i modelli più moderni offrono acqua perfettamente purificata, senza dovere nemmeno uscire di casa. Alcuni distributori, come quelli ACQUALYS, consentono di scegliere l’acqua a temperatura ambiente, fredda o anche frizzante, a seconda delle preferenze.

Casette dell’acqua: una soluzione che non piace a tutti

Dal punto di vista ambientale le casette sono un’alternativa interessante all’acqua in bottiglia perché eliminano il ricorso alla plastica monouso. Ma l’accesso al prelievo dell’acqua è limitato agli orari di apertura e dipende dalla disponibilità del servizio nelle vicinanze.

Inoltre per prelevare l’acqua bisogna recarsi fisicamente alla casetta, spesso con il rischio di dover affrontare lunghe file, in particolare nei giorni festivi o nei fine settimana. Inoltre il trasporto delle bottiglie pesanti può diventare un disagio, specie se si devono raccogliere grandi quantità d’acqua.

Distributori acqua domestici: la praticità che fa la differenza

I distributori d’acqua domestici, d’altro canto, offrono il grande vantaggio della comodità: l’acqua è sempre a disposizione, senza dover uscire di casa o fare la fila. L’acqua viene purificata direttamente sul posto, in modo da eliminare tutte le impurità. Questo garantisce un’acqua fresca e leggera, pronta per essere consumata in qualsiasi momento.

Se state cercando una soluzione che vi permetta di risparmiare tempo e ridurre l’impatto ambientale, i distributori domestici come quelli di ACQUALYS fanno proprio al caso vostro. Non solo evitano l’acquisto di bottiglie in PET, ma offrono anche un’ampia scelta in termini di temperatura e formato, in modo da soddisfare tutte le necessità quotidiane.

Casetta dell’acqua: quale alternativa? Le proposte ACQUALYS per la casa…

Per chi desidera un sistema pratico, facilmente accessibile e senza compromessi riguardo la qualità dell’acqua, ACQUALYS propone una linea di distributori che si adattano ad ogni tipo di esigenza.

  • Smart Plus: per chi cerca un design elegante e la possibilità di scegliere tra acqua naturale, fredda o frizzante.
  • Smart: il dispenser acqua compatto, ideale per chi ha poco spazio ma non vuole rinunciare alla qualità nè alla funzionalità.
  • Smart S: la scelta perfetta per chi vive in monolocali o spazi ridotti, con una purezza dell’acqua eccezionale.

…e per l’ufficio

ACQUALYS propone diversi erogatori d’acqua per uffici, ognuno studiato per rispondere a diverse esigenze in termini di funzionalità, design e scelta dell’acqua.

WL2 Questo modello è ideale per uffici di piccole e medie dimensioni. Fornisce acqua fredda o a temperatura ambiente e dispone di una purificazione ad alte prestazioni con filtri Waterlogic.

WL3  Offre una filtrazione di livello superiore, con filtri Waterlogic certificati IAPMO R&T e protezione antimicrobica dalla tecnologia Biocote®. Il sistema Firewall™ garantisce inoltre un’elevata purificazione.

WL4  Eroga acqua fredda, frizzante, calda e extra-calda, adattandosi ad ambienti di lavoro sofisticati.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare ACQUALYS al numero verde 800 22 09 52: la consulenza è gratuita e aiuta a scoprire quale modello si adatta meglio alle proprie esigenze.

Prenota Consulenza

COMPILA IL FORM NEI CAMPI OBBLIGATORI*

"*" indica i campi obbligatori

Senza Titolo*
Ho letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196* (privacy)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Noleggio Erogatori d’Acqua per Aziende
News

Noleggio Erogatori d’Acqua per Aziende

Flessibilità e Risparmio per il Tuo Business In un mondo del lavoro sempre più attento al benessere delle persone e alla sostenibilità ambientale, anche l’approvvigionamento

Erogatore d’Acqua per studi professionali
News

Erogatore d’Acqua per studi professionali

Perché Ogni Studio Professionale Dovrebbe Avere un Erogatore d’Acqua? Gli studi professionali – che si tratti di studi legali, medici, notarili, tecnici o commerciali –

Erogatori Acqua per Coworking
News

Erogatori Acqua per Coworking

Negli ultimi anni, gli spazi di coworking hanno vissuto una vera rivoluzione. Non sono più semplici ambienti dove condividere una scrivania, ma luoghi dinamici, pensati