Erogatori acqua: ecco perché è importante filtrare l’acqua di rubinetto

erogatori-acqua-rubinetto

L’acqua del sistema idrico nazionale italiano non è solo potabile, ma anche sottoposta a tantissimi controlli che ne certificano la purezza e l’assenza di batteri e altri patogeni. 

Bere acqua di rubinetto significa adottare un’abitudine che contribuisce alla tutela dell’ambiente (perché si rinuncia all’acquisto di acqua confezionata con il PET) e conveniente sia sotto il profilo economico che pratico. 

Un beneficio che al contrario l’acqua di rubinetto purtroppo non offre è il buon sapore: molti italiani non la bevono perché l’acqua “sa di metallo” o è dolciastra o comunque, in generale, non ha un gusto gradevole quanto quello dell’acqua imbottigliata.

Questo può essere dovuto a una presenza eccessiva di calcare o al cloro, un disinfettante importantissimo per il trattamento dell’acqua e che ne garantisce anche la salubrità, in particolare se si considera che viene aggiunto in quantità minime e non dannose per la salute.

L’acqua di rubinetto può tuttavia essere migliorata nel sapore e resa buona tanto quanto quella imbottigliata: a questo scopo nascono gli erogatori acqua, che la sottopongono a filtraggio e, in alcuni casi, anche a sterilizzazione con raggi UV.

Sul mercato si trovano dispenser acqua per l’ufficio e per la casa, con caratteristiche diverse in merito, per esempio, alla capacità di erogazione, alla dimensione e alla tipologia di acqua erogata. Gli erogatori acqua possono infatti rilasciare anche acqua frizzante, acqua fredda e acqua calda, prelevandola dalla rete idrica e purificandola prima che raggiunga il bicchiere.

Il potere filtrante e purificante degli erogatori acqua

Quali sono i più comuni problemi dell’acqua di rubinetto e come risolverli con un distributore d’acqua per la casa o per l’ufficio?

Quando l’acqua sa o odora di cloro o di medicinale significa, appunto, che la presenza di cloro e di tricloroasinolo, pur restando entro i limiti di sicurezza, è disturbante sotto il profilo organolettico. Questa circostanza si risolve facilmente con i carboni attivi presenti nei filtri degli erogatori acqua. 

La soluzione è la stessa nel caso di odore/sapore di terra e muffa, un indicatore della presenza di cianobatteri e di actinobacteria a volte rilevati nelle tubature private di vecchi immobili. In questo caso è estremamente utile anche l’irraggiamento con UV, disponibile in alcuni modelli di erogatori acqua.

Se l’acqua ha un sapore dolce, salato o amaro questo può invece indicare presenza di calcio, magnesio e cloruri, ovvero ioni disciolti nell’acqua che possono essere eliminati solo con un sistema di addolcitori a resine e con l’osmosi inversa.

Affinché la filtrazione degli erogatori d’acqua mantenga la propria efficienza è importante sottoporre i dispositivi a manutenzione periodica, ma anche scegliere un modello di erogatore acqua dotato di segnalazione guasti, che interrompe il funzionamento quando rileva un possibile problema hardware o software.

Prenota Consulenza

COMPILA IL FORM NEI CAMPI OBBLIGATORI*

"*" indica i campi obbligatori

Senza Titolo*
Ho letto l’informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196* (privacy)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
Noleggio Erogatori d’Acqua per Aziende
News

Noleggio Erogatori d’Acqua per Aziende

Flessibilità e Risparmio per il Tuo Business In un mondo del lavoro sempre più attento al benessere delle persone e alla sostenibilità ambientale, anche l’approvvigionamento

Erogatore d’Acqua per studi professionali
News

Erogatore d’Acqua per studi professionali

Perché Ogni Studio Professionale Dovrebbe Avere un Erogatore d’Acqua? Gli studi professionali – che si tratti di studi legali, medici, notarili, tecnici o commerciali –

Erogatori Acqua per Coworking
News

Erogatori Acqua per Coworking

Negli ultimi anni, gli spazi di coworking hanno vissuto una vera rivoluzione. Non sono più semplici ambienti dove condividere una scrivania, ma luoghi dinamici, pensati